Risorse per la crescita personale e il benessere relazionale
Benvenut@
In queste pagine condivido risorse che possono aiutare individui, gruppi e organizzazioni a realizzare i loro progetti, aspirazioni, potenzialità.
Tra queste c’è il Focusing, una pratica di consapevolezza a base corporea che da parecchi anni vivo, studio, insegno ed esercito in varie forme di relazione di aiuto con l’entusiasmo del principiante.
C’è poi un’antica saggezza, espressa nella formula “Come dentro così fuori, come fuori così dentro”, in base alla quale osservo e comprendo la complessità dei rapporti umani e dell’esperienza in generale – in sintesi lo chiamo approccio Inside/Out.
E c’è molto altro…
Per essere più presenti nel presente e per essere il cambiamento desiderato
Noi siamo lo Spazio e ciò che lo abita; siamo la danza e la danzatrice, il gioco e il giocatore…
Nel sito trovi una presentazione
del metodo dei Sei Passi elaborato da Gendlin per apprenderlo e praticarlo
dei concetti chiave di Felt Sense e di Presenza
della tecnica fondamentale chiamata Linguaggio della Disidentificazione o della Presenza
di che cos’è l’Ascolto Esperienziale e come si pratica nell’ambito dei cosiddetti Scambi alla Pari seguendo le Linee Guida che informano la Partnership di Focusing
di come affrontare le difficoltà del Focalizzare da soli
di come si struttura il setting della relazione di aiuto e quali benefici possono venire dalle Sedute guidate di Focusing
delle proposte per apprendere e per insegnare il Focusing (Corsi Base individuali e di gruppo, Corsi di primo livello con attestato PFP e di secondo livello con certificazione Focusing Trainer riconosciuti da International Focusing Institute, e i corsi speciali in ambito sanitario e organizzativo)
della Filosofia dell’Implicito, che sottende tutta l’opera di Gendlin e la scoperta del Focusing
del mio personale approccio Inside/Out, in cui apro finestre su la Metodologia del Consenso, la Facilitazione dei processi partecipativi e la Gestione nonviolenta dei conflitti nella dimensione interpersonale e di gruppo
e infine articoli, traduzioni e pubblicazioni contenuti nel Blog che trattano aspetti particolari del Focusing, e non solo, o che informano su eventi a livello locale, nazionale e internazionale (per trovare qualcosa usa il motore di ricerca in questa pagina).